Lunigiana
Tanti buoni motivi per visitarla La Lunigiana con i suoi incantevoli borghi murati, le torri di cento e più castelli, le chiese, i piccoli musei, le ville sparse nella campagna, è un incomparabile repertorio della memoria di una cultura lontana. Tutto il territorio si caratterizza per una pittoresca sequenza di castelli, di pievi romaniche, di borghi murati, di costruzioni rustiche e gentilizie che rappresentano l'orma di un'altissima civiltà, il prodotto di un sottofondo culturale che si e' conservato intatto attraverso i secoli. La Lunigiana offre al turista un clima generalmente mite, un ambiente dolce e riposante con colline coperte di verdi boschi e pescosi torrenti dalle acque limpide ed una attrezzatura ricettiva moderna e diversificata.
Ciascuno dei comuni del territorio presenta attrattive proprie: musei, acque termali, impianti sportivi, notevoli complessi calcarei ipogei, stazioni climatiche e sciistiche (Zum Zeri), centri per il trekking a piedi e a cavallo. Per gli amanti della Natura. Colline e montagne, una splendida natura incontaminata e protetta, sono presenti infatti diversi Parchi naturali, in cui ritrovare il gusto di una passeggiata alla scoperta di piante rara, grotte e cascate. Per gli amanti del Trekking, della MB e delle passeggiate a cavallo. Con i suoi 250 chilometri di sentieri da percorrere e 14 posti tappa del circuito "Trekking Lunigiana", che da Aulla risale la Val di Magra fino a Pontremoli, per poi ridiscendere verso Fosdinovo, è un paradiso verde indimenticabile. Per le coppie E’ un luogo che sembra essere lo scenario di una fiaba e grazie anche a strutture ricettive di buon livello, una coppia qui troverà lo sfondo ideale per una meravigliosa vacanza romantica. Ad un passo da: 5 terre, La Spezia, Lerici, Portovenere, La Versilia, Cave di Carrara A due passi da: Parma, Genova, Pisa, Firenze, Località Termali della Toscana |